Categoria: Settore Immobiliare
La vendita di una casa è il risultato di varie attività compiute in modo preciso ed organizzato, la prima delle quali consiste nel preparare tutti i documenti indispensabili. La prima cosa da fare quando si decide di mettere un immobile...
Quanto possono spendere gli italiani nell’acquisto della loro casa? Ecco quanto sono disposti ad investire gli acquirenti. Che nel nostro Paese l’acquisto della casa sia una priorità è un dato ormai accertato da tempo. Abbiamo già parlato qui sul blog...
In caso di locazione o affitto di un immobile la registrazione del contratto all’Agenzia delle Entrate è obbligatoria, così come il versamento delle imposte di registro e di bollo, commisurate all’importo della locazione. Cosa serve per la registrazione? Come effettuarla?...
Il contratto di affitto o locazione non registrato è considerato nullo. Quali sono i rischi e le sanzioni per il proprietario e l’inquilino? Come abbiamo detto nel nostro precedente articolo, il contratto di affitto o locazione deve essere obbligatoriamente registrato...
Circa il 78% degli italiani è proprietario della sua abitazione principale, percentuale che non ha eguali e che attribuisce al nostro settore casa un valore sociale unico al mondo. Complici i prezzi degli immobili ancora in lieve calo e i...
Per l’acquisto della prima casa la maggior parte degli italiani ricorre all’accensione di un mutuo. Negli ultimi anni però si è sentito parlare spesso di leasing immobiliare come valida alternativa a questa forma di finanziamento. Vediamo di cosa si tratta....
Il deposito cauzionale è una somma di denaro che il locatore richiede al suo inquilino alla stipula del contratto di locazione. A cosa serve? A quanto ammonta? Quando può essere trattenuto dal proprietario? Alla stipula del contratto di locazione, è...
Vendi casa e vuoi farlo sapere al maggior numero di persone possibile in modo da trovare facilmente il tuo acquirente? Il segreto sta nel fare una buona pubblicità al tuo immobile. Segui i nostri consigli! Se hai deciso di vendere...
Agli inizi di dicembre è stato approvato alla Camera un emendamento che modifica parzialmente la disciplina civilistica della donazione e rende più facile vendere la casa donata. Ecco le novità. In un nostro articolo ci siamo occupati delle verifiche preliminari...
La Legge di Bilancio 2019 introdurrà dal nuovo anno la cedolare secca per le locazioni di immobili a uso commerciale. Questo significa che i proprietari di negozi e attività commerciali potranno decidere se pagare un’aliquota al 21% del canone percepito...